Si aggrava la situazione metereologica in Campania. La protezione civile ha diramato un bollettino meteo d’emergenza. Allerta massima nel salernitano dove, nella giornata di mercoledì 9 dicembre, sono previste forti e intense piogge che raggiungeranno il livello rosso di rischio idrogeologico. I sindaci di diversi comuni del Cilento e dell’ Alto Sele hanno invitato la popolazione a non uscire di casa se non strettamente necessario.
de Magistris chiude parchi e scuole
Nel napoletano è stata diramata l’allerta arancione e l’amministrazione comunale ha disposto con un’ordinanza a firma del Sindaco la chiusura degli edifici ad uso scolastico (pubblici e privati, di ogni ordine e grado compresi gli asili nidi) con la possibilità di consentire l’accesso ai dirigenti scolastici e al personale dagli stessi individuato nonchè ai tecnici per assicurare le verifiche dei locali e anche degli eventuali danni alle alberature nelle aree pertinenziali ai plessi.Inoltre è stata disposta dai competenti uffici la chiusura dei parchi cittadini mentre i cimiteri resteranno aperti.
Maltempo in gran parte d’Italia
Il maltempo in queste ore ha sferzato gran parte d’ Italia con forti nevicate al nord. A Venezia è tornata dopo mesi l’acqua alta a causa della mancata attivazione della barriera del mose.