Un Napoli inconcludente, gioca a sprazzi, tira spesso fuori bersaglio e in difesa sbaglia troppo. Le due reti degli andalusi arrivano in maniera molto ravvicinata: prima Herrera al 19′ concretizza di testa un cross di Kenedy battendo sul tempo Di Lorenzo, poi lo stesso ex esterno del Chelsea batte un Meret non impeccabile con il mancino in un contropiede al 21′.
Nel secondo tempo il Napoli cerca di fare qualcosa ma nessuno dei giocatori azzurri si dimostra preciso nelle azioni offensive. Zielinski tira un paio di volte alto, Rrahmani di testa anticipa un Osimhen meglio piazzato. Lo stesso nigeriano, all’88’, mette a segno l’unico tiro in porta della partita del Napoli, parato facilmente dal portiere. . Al Maradona, giovedì prossimo, il Napoli dovrebbe vincere 3-0 per passare il turno, sarà fondamentale non prendere reti.
GRANADA (4-2-3-1): Silva; Foulquier, Duarte, Vallejo (23′ German), Neva (78′ Victor Diaz); Herrera, Gonalons (78′ Brice); Machis (70′ Puertas), Montoro, Kenedy (70′ Soro); Molina. All. Gattuso
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka (64′ Bakayoko), Elmas; Politano (46′ Zielinski), Osimhen, Insigne.All. Gattuso
Arbitro: Karasev
Ammoniti: Elmas, Di Lorenzo, Foulquier, Rui Silva, Insigne, Zielinski, Victor Diaz, Mario Rui, Brice
Commenti