113 lettere di assunzioni per altrettanti camici bianchi risultati idonei in graduatoria di un bando per titoli ed esami risalente a un anno fa per andare ad infoltire i pronti soccorso della città in forte carenza di personale negli ultimi tempi. 20 posti a tempo indeterminato per Dirigente medico di Anestesia e rianimazione, 40 anestesisti specializzati (a tempo indeterminato) e 73 specializzandi (a cui la Asl ha invece proposto un contratto a tempo determinato a 32 ore come previsto dalle norme, che potrà diventare definitivo solo alla conclusione del percorso di formazione).
Le parole di Verdoliva
“Posso ritenermi soddisfatto e tirare un sospiro di sollievo – dice il direttore generale #Asl1 Ciro Verdoliva – dopo tutte le difficoltà incontrate negli ultimi anni per la grave carenza di specialisti in anestesia e rianimazione (e non solo), balzata in questi ultimi anni anche agli onori delle cronache. Se consideriamo la scarsa adesione degli ultimi avvisi pubblici e di mobilità banditi dalla ASL negli ultimi anni (andati quasi deserti), dobbiamo considerarlo un enorme successo. Speriamo nella massima adesione alla nostra proposta di assunzione”.
Potrebbe anche interessarti: Stadio Maradona al via il restyling