Il Fronte Interno, conflitti familiari e internazionali nel film di Guido Acampa. La tranquillità del paesino è continuamente interrotta dai motori dei jet che decollano alla volta dell’Iraq per combattere la “guerra al terrorismo”. È li che vivono Gaudì, Alice, Damiano, Dalia, Santa Mira, personaggi di un paesino sperduto che affronta con distanza una guerra che genera dubbi e paure.
La produzione
Si intitola “Il fronte interno” ed è il lungometraggio drammatico scritto e diretto da Guido Acampa, liberamente ispirato al romanzo “Santa Mira, fatti e curiosità dal fronte interno” di Gabriele Frasca, prodotto da Lapej con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, che esce il 26 maggio nelle sale cinematografiche di tutta Italia.
I premi
Il film, interpretato da Luigi Iacuzio, Betti Pedrazzi, Autilia Ranieri, Nello Mascia e Antonello Cossia, ha partecipato a diversi festival internazionali aggiudicandosi numerosi premi tra cui il Federico Fellini Award al Tiburon International FIlm Festival in California, premio dedicato a registi esordienti internazionali.
Potrebbe interessarti anche: Maggio dei monumenti Franceschini alla Galleria Borbonica