Weekend di controlli nel cuore di Napoli. La Polizia Municipale ha effettuato una serie di operazioni in orari serali e notturni presidiando i principali luoghi della movida cittadina e intensificando le verifiche su strada e, in modo particolare, nei confronti delle attività commerciali e di somministrazione.
49 esercizi controllati
Le verifiche della Municipale sono state effettuate verso 49 esercizi dislocati sull’intero territorio cittadino. Nella zona dei “baretti”, Vicoletto Belledonne, 4 locali sono stati sanzionati perché aperti al pubblico oltre l’orario previsto dall’Ordinanza Sindacale.
Dai controlli di Polizia Amministrativa effettuati sono inoltre scaturiti ulteriori n. 4 verbali, per l’occupazione abusiva di suolo pubblico, per la diffusione di musica senza autorizzazione e per l’esercizio nonostante l’ordine di fermo degli impianti. I controlli sono poi continuati in pattugliamento fino all’alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle ore 05,00, come previsto in Ordinanza.
Targhe coperte
Con l’istituzione della ZTL in Via Marechiaro sono stati attivati servizi di controllo specifici finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni al divieto di transito. Gli Agenti della Unità Operativa Chiaia e unità motorizzate del Gruppo Intervento Territoriale hanno effettuato 59 controlli elevando 15 verbali contestati con relativi sequestri e fermi amministrativi oltre a rimuovere 19 veicoli elevando 61 verbali per la sosta irregolare. Sono stati inoltre individuati e denunciati alla Procura della Repubblica n. 2 trasgressori sorpresi ad occultare le targhe con asciugamano per sfuggire alla rilevazione elettronica delle telecamere poste a controllo della ZTL.
Potrebbe interessarti anche: alcolici a minori e parcheggi selvaggi