SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Voto degli italiani all’estero, Napoli scelta tra le città dello spoglio

Cronaca
Attualità

Napoli, insieme con Roma, Milano, Firenze, Bologna, è stata scelta tra le città italiane per lo spoglio dei voti degli italiani all’estero. L’articolo 48 della Costituzione, modificato da legge costituzionale, ha infatti istituito la circoscrizione Estero per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero, una platea di oltre 5 milioni di elettori sparsi in tutto il mondo. Successivamente il legislatore ha attuato la previsione costituzionale disciplinando l’attribuzione dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero con sistema proporzionale. Domenica in occasione delle elezioni per il rinnovo dei due rami del Parlamento, la legge ha previsto l’elezione nella circoscrizione Estero di 8 deputati e 4 senatori.

La circoscrizione Estero prevede 4 ripartizioni: Europa (che comprende anche Federazione Russa e Turchia), America meridionale, America Settentrionale insieme a quella centrale, e un’ultima ripartizione che comprende Africa, Asia, Oceania e Antartide. Tocca agli Uffici consolari spedire il plico elettorale, contenente, oltre le schede, anche la busta preaffrancata per la restituzione al Consolato.

Sono considerati  elettori anche gli italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, e ai familiari con loro conviventi.

Non è ammesso il voto per corrispondenza negli Stati con cui l’Italia non

intrattiene relazioni diplomatiche, nonché negli Stati nei quali la situazione politica o sociale non garantisce neanche temporaneamente che l’esercizio del voto per corrispondenza si svolga in condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza.

Tra i Paesi in cui non si può votare per corrispondenza, Libia, Iraq e Afghanistan.

https://www.sicomunicazione.it/2022/09/24/campania/cronaca/voto-degli-italiani-allestero-napoli-scelta-tra-le-citta-dello-spoglio/

In evidenza