Cerca
Close this search box.

2023 è in arrivo l’aumento dell’energia. Ecco quanto ci costerà

Si parla anche di:

Quanto costerà il caro energia nel 2023

Una lavatrice al giorno, anche se in orario serale, e di categoria superecologica a dicembre costerà tre volte in più rispetto allo stesso mese del 2021. Quindi riflettiamo se vale la pena o no fare partire un lavaggio per una maglietta e due mutande o se conviene riempire bene la nostra lavatrice. Il prezzo dell’energia alle stelle intaccherà la nostra routine quotidiana. Vi mostriamo in questo video come:

L’aumento di 435 euro l’anno è calcolato sulla base di elettrodomestici abbastanza nuovi ed evoluti. Se in casa avessimo ancora frigoriferi preistorici di classe G o lavatrici di classe energetica E rischiamo che l’aumento tocchi i 900 euro all’anno.

Ma non è solo un problema di elettricità

Abbiamo visto fino ad adesso quanto ci costa in più l’energia elettrica utilizzando gli elettrodomestici che normalmente abbiamo a casa. C’è però da iniziare il discorso gas. La semplice doccia della mattina per fare un esempio, potrebbe costare a una famiglia di 4 persone, con tutto l’utilizzo dell’acqua calda per le altre faccende casalinghe, non più i 486 euro del 2021 ma 1.330€ all’anno nel 2023. Questo succederà se il prezzo del gas rangiungesse i livelli paventati dall’Arera. Esempio ancora più banale ma che a Napoli torna sicuramente familiare. I 3 euro al mese per fare bollire l’acqua per la pasta diventerebbero, nel peggiore dei casi, potrebbero diventare 8€ nell’ipotesi peggiore.

Il Governo centrale studia come ridurre i costi razionando i rifornimenti, la prima cosa da fare è comprendere come risparmiare in casa evitando gli sprechi.

Potrebbe anche interessarti: Lo scontrino “parlante”: fitto, energia e gas per giustificare i rincari della pizzeria

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023-aumento-energia-quanto-costera/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi