Via libera definitivo dell’Aula del Senato al Decreto legge Ischia, che contiene gli interventi deliberati dal governo dopo l’alluvione e la frana che hanno colpito l’isola il 26 novembre 2022. I voti a favore sono stati 85, nessun contrario, 55 gli astenuti. Il provvedimento vale più di 80 milioni di euro anche grazie ad una serie di interventi parlamentari.
Il provvedimento sospende adempimenti tributari e contributivi
In più, dispone a favore dei soggetti che hanno la residenza o la sede legale operativa nel territorio dei Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno la sospensione di una serie di termini, di versamenti e adempimenti tributari e contributivi fino al 30 giugno 2023. Istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell’Interno, un fondo con una dotazione di 1.340.000 euro per l’anno 2022 e 1.380.000 euro per l’anno 2023.
Slittano anche i processi civili e penali
Il provvedimento contiene anche disposizioni urgenti in materia di rinvio delle udienze dei procedimenti civili e penali e di sospensione dei termini sostanziali e processuali, la proroga al 31 dicembre 2023 del termine per la cessazione del temporaneo ripristino della sezione distaccata di Ischia, che era stato fissato inizialmente al 31 dicembre 2022.
Potrebbe anche interessarti: Ischia, sequestrate due società alberghiere isolane per truffa
Segui SiComunicazione su Google News