Il mal tempo dei giorni scorsi e le infiltrazioni sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso, al Fermi-Gadda, dove una parte di controsoffittatura è crollata. Borrelli: “Stessi problemi da anni. Serve piano di recupero, la scuola non può essere luogo di pericolo“.
Istituto Fermi-Gadda, crollata parte della controsoffittatura
Come denunciato dal deputato dell’Alleanza Sinistra-Verdi, Francesco Emilio Borrelli, all’istituto Fermi-Gadda “piovono calcinacci”. Una situazione tutt’altro che nuova, tanto per Napoli quanto per il nostro paese, che torna purtroppo a ripresentarsi ogni volta che le condizioni meteo sono particolarmente avverse. “Il maltempo degli scorsi giorni che si è abbattuto su Napoli ha lavato via le residue speranze di una scuola sicura e gli istituti del territorio appaiono sempre più fragili e pericolanti a causa delle infiltrazioni di acqua”, denuncia Borrelli.
“Come può ben notare dal video, c’è stato un incidente molto allarmante all’interno della nostra scuola (ITIS Fermi-Gadda, corso Malta, Napoli) dovuto alla poca nonché mancata manutenzione dell’edificio. Purtroppo, dal tetto sono caduti dei detriti all’interno della scuola. La sicurezza è una priorità assoluta sia per gli studenti sia per i docenti, come scuola, dobbiamo fare di tutto per garantirla”. Queste le parole consegnate al deputato a corredo del video che mostra i danni.
“Abbiamo inviato una comunicazione alla direzione scolastica per avere chiarimenti e maggiori dettagli sulla situazione anche perché questa stessa struttura ha avuto gli stessi problemi già in passato“, ha commentato Borrelli. “L’area va messa in sicurezza e servono interventi urgenti. Ribadiamo: la scuola deve essere un luogo sicuro per tutti e non un motivo di pericolo. Serve un piano a livello territoriale e nazionale per cambiare le sorti degli istituti scolastici”.
Potrebbe anche interessarti: Treno della Circum deraglia: passeggeri a piedi sui binari
Segui SiComunicazione su Google News