In una struttura confiscata alla camorra nascerà “Casa Comune“, il primo progetto di co-housing per ragazzi autistici. Domani la presentazione nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.
A Napoli arriva “Casa Comune”, domani la presentazione a Palazzo San Giacomo
Domani, martedì 31 gennaio, alle ore 10, sarà presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo “Casa Comune”, il primo progetto di co-housing rivolto a ragazzi affetti da autismo. Un progetto ideato e realizzato da Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli, il Consorzio Co.Re. e l’Associazione Quartieri Spagnoli, riuniti in un’Associazione temporanea d’impresa (Ati), con la collaborazione di Guber Banca e Fondazione Etica. Si tratta di un bene confiscato alla camorra, nel centro storico partenopeo, assegnato all’Ati dal Comune di Napoli.
Alla presentazione è previsto l’intervento del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, della vicesindaco Laura Lieto (che è anche assessore ai Beni comuni) e degli assessori comunali Luca Trapanese (Welfare) e Antonio De Iesu (Legalità). Inoltre alla conferenza ci saranno il direttore di Foqus Renato Quaglia, la direttrice del Centro Argo Sarah Mancini, Giovanpaolo Gaudino per il Consorzio Co.Re., Giovanni Laino per l’Associazione Quartieri Spagnoli, l’amministratore delegato di Guber Banca Francesco Guarneri e la presidente ad honorem di Fondazione Etica Paola Caporossi.
Potrebbe anche interessarti: “UNA NOTTE, UN RIGO ANCORA”: reading letterario a Foqus
Segui SiComunicazione su Google News