Ancora una buona notizia per chi viaggia in auto e in moto lungo le strade di Napoli: aperta ad automobilisti e motociclisti la corsia preferenziale, così da far defluire il traffico lungo l’asse viario. Ecco cosa cambia.
Napoli, ecco cosa cambia per il traffico in città
Come in ogni grande città che si rispetti, muoversi in auto o in moto per le strade di Napoli è un’odissea infinita. I cantieri, nel capoluogo campano, sono tantissimi e i disagi per i viaggiatori cambiano costantemente. Oggi, però, una buona notizia, che arriva a quasi 24 ore da quella della riapertura (in anticipo) della Galleria della Vittoria, chiusa momentaneamente per i lavori di rimozione dei tubi innocenti e delle impalcature che ne occupavano le facciate.

A essere più accessibile che mai ai viaggiatori, infatti, è via Cristoforo Colombo e, più nello specifico, quel tratto di strada dell’asse viario partenopeo precedentemente interessato dai lavori di ricostruzione dei binari della linea tramviaria. Con l’apertura di quel piccolo fazzoletto di strada, i viaggiatori in arrivo dal lungomare e dal tunnel della Vittoria potranno evitare l’ingorgo obbligato lungo quella che, inevitabilmente, diventa una strettoia verso l’incrocio con via Marchese Campodisola e via Marina.
I motivi dietro la buona notizia
Sono sette i cantieri avviati o in procinto di essere avviati lungo via Marina, tutti volti all’istallazione dell’elettrodotto sotterraneo che passerà proprio sotto via Cristoforo Colombo. I lavori dovrebbero andare avanti per almeno tre mesi, complicando una situazione stradale già non particolarmente semplice lungo le strade della città. La prospettiva per il traffico lungo le strade interessate rischia di essere nera: a dirlo, gli stessi agenti della Polizia municipale.
Potrebbe anche interessarti: La Galleria come una discoteca. Rita De Crescenzo: “Fanno bene”
Oppure: Fumo in Galleria: ecco cosa si è verificato nel tunnel (VIDEO)
Segui SiComunicazione su Google News