Promuovere la cultura della solidarietà, supportare concretamente le attività dell’associazione umanitaria di soccorso Acp Italia in Africa come nel resto del mondo. E’ l’obiettivo di Another One, il libro fotografico di Marco Costanzo, già direttore della fotografia del documentario “My American Dream” sull’esperienza artistica del protagonista della serie Gomorra, Salvatore Esposito presentato a Napoli nella sede della Iovino & Partners di via S. Brigida, presenti il giornalista e scrittore Alessandro Iovino, l’autore Marco Costanzo, l’attore Salvatore Esposito e il Direttore di Acp Italia Giovanni Tagliaferri.
Il ricavato finanzierà Acp Italia
Il ricavato dalla vendita del lavoro fotografico, 120 scatti realizzati a dicembre scorso in Costa D’Avorio nel corso di una missione di ACP Italia, finanzierà l’attività solidale dell’associazione benefica.
“Questo lavoro – ha spiegato Marco Costanzo – è un viaggio attraverso luoghi, volti e storie d’Africa, un’esperienza d’incontro che ha profondamente cambiato la mia vita e quella dei miei compagni di viaggio. E’ attraverso esperienze come queste, vivendo in prima persona una missione umanitaria di questo tipo, che comprendi pienamente come un nostro piccolo gesto può fare tanto per una popolazione che vive in un profondo stato di bisogno”.
Il supporto di Salvatore Esposito
“Conosco i ragazzi dell’Acp – ha sottolineato Salvatore Esposito – e la presentazione di questo libro a Napoli, è stata per me un’occasione per rivederli, per riabbracciarli ma anche per omaggiare il talento fotografico di Marco, il lavoro che Tagliaferri e Iovino realizzano nei territori. Se attraverso il nostro messaggio e loro lavoro riusciamo dare speranza a chi speranza non ha, io ne sono davvero contento”.
“La nostra missione in Costa D’Avorio non si esaurisce certo in Africa – ha sottolineato Tagliaferri – ma prosegue anche in Italia dove grazie all’organizzazione di tanti eventi riusciamo a dare una mano a chi davvero ha bisogno con quel sentimento di amore che caratterizza l’impegno di Acp Italia”.
“Ritornati dalla Costa D’Avorio – conclude Iovino – abbiamo voluto dare valore a questo progetto fotografico di Marco Costanza , abbiamo immortalato i momenti più significativi della nostra esperienza in Africa perché sappiamo bene che è importante condividere quel che si ha ma, in coerenza con l’insegnamento cristiano, l’amore per il prossimo”.
Potrebbe anche interessarti: Sbarca a Napoli lunedì la nave ONG Sea Eye: a bordo 109 migranti
Oppure: Partita di solidarietà e spettacolo allo Stadio Maradona
Segui SiComunicazione su Google News