SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Omaggio a Rosi nel segno di Eduardo

Cultura,Spettacoli
Cinema,Teatro

Si parla anche di:

Alla Fondazione Eduardo De Filippo partirà il ciclo di proiezioni dedicate a Francesco Rosi, maestro del cinema napoletano e italiano

Il 27 febbraio presso la Fondazione Eduardo De Filippo partirà il ciclo di proiezioni dedicate a Francesco Rosi, uno dei maestri del cinema ammirato in tutto il mondo, che ha saputo raccontare i volti dell’Italia e della sua città Napoli, coniugando arte cinematografica e impegno civile.

In programma i tre grandi classici del teatro napoletano

Un’occasione per scoprire uno dei grandi maestri del cinema mondiale, che ha lasciato un segno profondo anche nel teatro, portando in scena tra il 2003 e il 2008, con la “La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo” (Elledieffe) tre delle più grandi opere di Eduardo De Filippo: “Napoli milionaria!”, “Le voci di dentro”,” Filumena Marturano”.

Quattro gli appuntamenti per riscoprire il grande regista

Quattro appuntamenti da non perdere per scoprire come la sua regia abbia arricchito il percorso iniziato da Eduardo creando, pur restando nell’ambito teatrale, raffinati piani cinematografici ricchi di significati sociali e di altissimo valore artistico.

Con la regia di queste tre commedie proposta da sua figlia Carolina nel 2000 Rosi è tornato in teatro, ripercorrendo i suoi esordi, e attraverso uno studio approfondito delle opere e un’analisi dettagliata dei documenti è riuscito a creare una fusione magica tra cinema e teatro.

Potrebbe anche interessarti: Musica napoletana, arriva il tributo di Raiz a Sergio Bruni

Oppure:  “Another One” il libro fotografico di Marco Costanzo

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023/02/23/campania/cultura/omaggio-a-rosi-nel-segno-di-eduardo/

In evidenza