I murali di Maradona, Totò e Peppino, le bellissime Madonne delle edicole votive disseminate, con abbondanza, nel cuore antico di Napoli, e i bambini delle scuole di Foqus, la Fondazione per la rigenerazione urbana e sociale dei Quartieri Spagnoli: queste le tappe principali del viaggio/studio di una trentina di ragazzi dell’Accademia Europea di Firenze (Aef), giunti in città per una visita che va ben oltre gli itinerari del turismo tradizionale e prevede un vero scambio di esperienze e di culture di Paesi lontani. Molto lontani, tant’è che i ragazzi dell’Aef vengono dagli Stati Uniti, Brasile e Messico.
A caccia di edicole votive e opera murali di Totò e Maradona
Gli studenti, che a Firenze studiano storia, arte, politica, fotografia, letteratura e cinema, italiani, hanno visitato il dedalo di stradine che formano i Quartieri Spagnoli per incontrare, poi, i bambini di Foqus, tenendo, per loro, delle lezioni di inglese e un laboratorio di danza.
Un’occasione di vero scambio culturale
Entusiasti i ragazzi, soddisfatti gli organizzatori, sia i l’Aef sia Foqus, che hanno dato vita che ad un’iniziativa che va nel solco della conoscenza, della comunità e del rispetto dell’altro.