In tanti stanno ricordando in queste ore la dottoressa Gabriella Fabbrocini scomparsa stamane a Napoli a causa di una grave malattia. Il sindaco Gaetano Manfredi, il presidente Vincenzo De Luca, il presidente dell’Ordine dei Medici Bruno Zuccarelli, Giuseppe Monfrecola, Presidente SIDeMaST hanno espresso il loro dispiacere.
Il sidaco di Napoli Manfredi
E’ una grandissima perdita per me personale, per la mia famiglia e per la città perché è stata una donna di grandissimo valore che lascerà un vuoto incolmabile”. Sono le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, già rettore dell’Università Federico II, nel ricordare Gabriella Fabbrocini, docente di Dermatologia nello stesso Ateneo, scomparsa oggi a soli 58anni. “Noi ci conoscevamo dai tempi dell’Università. E’ stata un’amica cara, una grande ricercatrice, una donna delle istituzioni e dell’impegno civile”.
Il Presidente Vincenzo De Luca
“Profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Gabriella Fabbrocini, professionista di grande valore, eccellenza della Dermatologia italiana. Alla guida dell’Unità operativa complessa di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, ha contribuito a dar lustro a un settore che oggi è vanto per tutta la nostra regione”. Lo scrive sui social il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. “Scelta come rappresentante italiana in seno al Board dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia – aggiunge – ha avuto modo di farsi apprezzare, per il suo lavoro, anche a livello internazionale. Le nostre condoglianze alla famiglia”.
Giuseppe Monfrecola, presidente SIDeMaST
“La morte ci ha portato via l’immagine più fulgida della vita: Gabriella Fabbrocini. Con lei se ne va un esempio di donna, professionista, amica, collega, capace di affrontare tutto con entusiasmo, forza, allegria e determinazione. Un vuoto incolmabile” ha dichiarato il Prof. Giuseppe Monfrecola, Presidente SIDeMaST.
Maria Triassi, presidente della Scuola di Medicina della Federico II
“La scomparsa della professoressa Gabriella Fabbrocini è un grave lutto per la Scuola di Medicina e chirurgia dell’Università Federico II che oggi ha perso un grande punto di riferimento, una donna e una professionista di valore che si è sempre vissuto la vita e la professione con generosità, coraggio, umanità, e dignità fino all’ultimo istante di vita. Una professionista conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero”. Con queste parole Maria Triassi, presidente della Scuola di Medicina della Federico II, ricorda Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità operativa complessa di Dermatologia clinica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli e direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e venereologia all’Università Federico II di Napoli, scomparsa a 58 anni.
Potrebbe anche interessarti: Addio Gabriella, si è spenta stamane la dottoressa Fabbrocini
Oppure: Weekend di prevenzione: medici in strada il 12 e 13 novembre
Segui SiComunicazione su Google News