SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Ospedale del Mare, nuovo ambulatorio Terapia del dolore

Nuova Terapia del dolore all'Ospedale del Mare

E’ stato inaugurato all’Ospedale del Mare di Ponticelli un nuovo ambulatorio per la Terapia del Dolore. Da mercoledì scorso, infatti, è attivo il servizio ambulatoriale del presidio dell’ASL Napoli 1 dedicato ai pazienti affetti da dolore cronico. Il presidio prevede che i pazienti già ricoverati, come i malati oncologici, potranno essere seguiti dal personale medico sia durante il ricovero, sia dopo la dimissione dal nosocomio.

Una migliore qualità della vita per i pazienti

L’ambulatorio fa parte dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Ciro Fittipaldi, e coordinato dal dottor Giovanni Rinaldi. Ad ogni singolo paziente viene garantito un controllo costante del dolore e, di conseguenza, una migliore qualità della vita. «L’obiettivo che ci siamo posti è quello di offrire un “Percorso del Dolore” all’ interno dell’Ospedale stesso. In questo modo, il paziente può essere seguito in maniera multidisciplinare», spiega il direttore generale Ciro Verdoliva.

Terapia del dolore, come si effettua la prenotazione

Non solo un sintomo ma una «malattia vera e propria», afferma il dottor Fittipaldi. I pazienti presentano «meccanismi fisiopatologici che diventano col tempo sempre più indipendenti dalla patologia di origine e pertanto va trattata come tale». La prenotazione di visita algologica si può effettuare sia presso i CUP regionali che presso il CUP dell’Ospedale del Mare presentando un’impegnativa del medico di medicina generale.

Potrebbe interessarti anche: Sedicenne grave in ospedale, colpito da un pugno in faccia

oppure Sono 10 le persone intossicate dalla mandragora in ospedale

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023/03/03/napoli/cronaca/sanita/ospedale-del-mare-nuovo-ambulatorio-terapia-del-dolore/

In evidenza

CRONACA

POLITICA