Al Napoli manca la qualità nel palleggio, ma il merito è di Sarri che è riuscito a ingabbiare Lobotka e Zielinski. Al Maradona il Napoli perde 1-0 per la prima volta in casa in questo campionato. Occasione persa per allungare ancora, ma nulla di così grave visto il vantaggio e la forza dell’avversario visto oggi.
Il pagellone
Primo tempo
La sfida tra i due tecnici si preannuncia molto spettacolare ma nei primi minuti di gioco lo spettacolo non si vede. Gli azzurri di Spalletti si affidano ai tiri da fuori o ai lanci lunghi su Osimhen, con una costruzione dal basso. La linea di Sarri è molto alta e limita le giocate del nigeriano. La Lazio gioca bene quando ha la palla oltre la metà campo, prima è aggredita dal pressing azzurro. Le due squadre si muovono in spazi strettissimi. Tutto il gioco si snoda in 35 metri di campo, ma senza regalare spettacolo. Primo tempo noioso chiuso senza tiri nello specchio della porta.
Secondo tempo
Nessuno cambio al rientro in campo. Sarri prende appunti, spalletti urla ai suoi. Prima vera emozione al 48esimo quando Osimhen finisce a terra per una spallata di Patric. Un minuto sotto le cure dello staff medico e poi di nuovo in campo. Il Napoli non riesce a verticalizzare ma la Lazio non può uscire dalla sua metà campo. Prima giocata degna di tal nome al 58esimo con Di Lorenzo, Osimhen, Zielinski. Palla di poco a lato. Il gol di Vecino è una doccia fredda al Maradona. Il tiro del centrocampista della Lazio nasce da un corto rinvio di testa di Kvara al limite dell’area. L’uruguagio colpisce di controbalzo e trova l’angolino, nulla poteva Meret che dopo più di un mese prende un gol. Gli azzurri vanno vicinissimi al gol, ancora una volta da corner. Palla in mezzo, Osimhen svetta, incrocio dei pali e palla spazzata via. Sul finire anche Milinkovic scheggia la traversa. Ma questa volta al triplice fischio il Napoli non vince.
Le formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Min-jae, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Spalletti
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic, Vecino, Luis Alberto; F. Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri
Potrebbe anche interessarti: Napoli Lazio, al Maradona l’ex Sarri vuole punti per l’Europa
Oppure: De Laurentiis assolto per compravendita Lavezzi
Segui SiComunicazione su Google News