SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Traffico da record a Napoli per i troppi cantieri aperti in città

Da una parte il Comune di Napoli annuncia la riduzione della viabilità anche nella zona Museo-Piazza Cavour per la ripavimentazione delle strade in vista della tappa del Giro d’Italia a maggio, dall’altra cerca di tamponare i disagi degli automobilisti intrappolati in un traffico da record, in particolare nel triangolo della Bermude: via Depretis, via De Gasperi e via Colombo.

Troppi cantieri in città

L’apertura in contemporanea di tanti cantieri per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria ha mandato completamente in tilt la viabilità come non si vedeva dai tempi degli ingorghi a croce uncinata di Così parlò Bellavista. Il Comune pensa ai correttivi: ieri il cantiere in via Colombo è stato ristretto per fare posto a due corsie, anziché una. Allo studio anche la riduzione del cantiere all’incrocio tra la Galleria Vittoria e via Acton, che lunedì prossimo dovrebbe arretrare di 50 metri.

Novità anche per i lavori nella zona ospedaliera, fissati per la prossima settimana: per ridurre i disagi, l’amministrazione comunale si impegna a farli in gran parte di notte, lasciando nelle ore diurne solo dei micro cantieri di giorno. Nell’attesa dei risultati nei prossimi giorni, ieri la coda di auto incolonnate circondava piazza Municipio, dove, all’altezza del Molo Beverello, insistono due cantieri: il nuovo della ripavimentazione e quello della risistemazione dei binari per il ritorno del tram.

Intanto si annunciano nuovi disagi nella zona di piazza Cavour: sempre da lunedì 13 scatta il divieto di transito nella carreggiata centrale in salita verso il Museo Nazionale. Dalla settimana successiva, poi, divieto di transito nella carreggiata centrale in discesa in direzione via Foria. In entrambi i casi viene stabilito un limite massimo di velocità di 20 km all’ora. Più che un limite, forse un auspicio.

Traffico da record: 55 metri in 8 minuti

La situazione in città, però, resta sfortunatamente tragica. Ieri abbiamo documentato un caso eclatante di ingorgo da record. Nella clip in time-lapse, qui riportata, si vede chiaramente un’auto (messa in evidenza) percorrere un tratto di strada di appena 55 metri in qualcosa come 8 minuti.

Potrebbe interessarti anche: Giro d’Italia 2023, al via i lavori a Napoli per il passaggio dei ciclisti

Oppure: Traffico via Marina, aperta la preferenziale ma nessuno la usa

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023/03/10/napoli/cronaca/traffico-da-record-a-napoli-per-i-troppi-cantieri-aperti-in-citta/

In evidenza

CRONACA

POLITICA