SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

I sindaci del sud riuniti a Napoli contro l’autonomia differenziata

Si parla anche di:

Si sono riuniti a Napoli, per dire no all’autonomia differenziata, accolti dal padrone di casa Gaetano Manfredi, i sindaci di diverse città del centro sud Italia. L’assemblea con oltre 100 sindaci si è tenuta nella grande sala del complesso di Santa Maria La Nova.

Il messaggio dei sindaci allo Stato

La presenza di tanti sindaci a Napoli è un segnale forte che viene dalle città e dai piccoli comuni. Con la fascia tricolore indossata i sindaci hanno voluto mandare un messaggio al governo nazionale, una ulteriore presa di posizione presa da una città simbolo della tradizione meridionale come Napoli. Al centro del dibattito, i sindaci intervenuti hanno messo in chiaro la centralità dei comuni che erogano i servizi di prossimità.

Ad aprire l’assemblea il sindaco Manfredi

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi ha introdotto l’assemblea che i sindaci del centro sud, con Anci e Ali. Ecco le sue parole: “Chiediamo al Parlamento e al governo di non dimenticare i comuni perchè dimenticare i comuni significa dimenticare i cittadini. Oggi diamo un chiaro messaggio di democrazia“. Poi il primo cittadino partenopeo si sofferma sul dovuto arrivo in Parlamento dello schema di autonomia differenziata. Manfredi si dice infatti ben consapevole della già approvazione del sistema da parte del Governo ma l’autonomia differenziata dovrà arrivare anche in Parlamento. “I parlamentari sono stati eletti dai cittadini e devono guardare gli interessi dei cittadini, non difendere una posizione ideologica che poi danneggia le comunità”, conclude Manfredi.

Potrebbe interessarti anche: Processo per il duplice omicidio a Ercolano: il camionista si tradisce

Oppure: Giovani uccisi a Ercolano, Pm chiedono ergastolo per assassino

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023/03/17/italia/cronaca/attualita/sindaci-del-sud-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA