Si parlava da tempo delle carenze di personale tra le forze dell’ordine di pattuglia sul territorio. Dopo la settimana nera che ha visto la morte di due adolescenti nell’area della movida degli chalet di Mergellina, l’urgenza è diventata improrogabile. Ecco come si proverà a risolvere l’emergenza sicurezza.
Napoli, Roma e Milano: ecco come Piantedosi risponde all’emergenza sicurezza
Arriveranno nelle casse di Palazzo San Giacomo più di 4 milioni e mezzo per irrobustrire gli organici della polizia municipale. E’ questo solo uno dei risultati ottenuti dall’amministrazione comunale di Napoli che dopo il delitto di Mergellina, con la morte del giovane pizzaiolo di Pianura, è andato in pressing sul ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. In videochiamata il responsabile del Viminale, ha raccolto le criticità esposte dal sindaco Gaetano Manfredi, insieme con i colleghi di Roma e Milano, rispettivamente Roberto Gualtieri e Beppe Sala. E nel cosro del confronto, al quale hanno partecipato anche i prefetti e i questori delle tre città e il Capo della Polizia, Lamberto Giannini, Piantedosi ha annunciato le risorse che verranno assegnate per il 2023 per migliorare la sicurezza urbana delle tre città metropolitane, mettendo sul piatto 14.8 milioni, di cui 4.6 andranno al capoluogo campano.
Con questi fondi, l’amministrazione targata Manfredi potrà procedere all’assunzione di 150 vigili urbani a tempo determinato, che non è poco. E anche all’installazione di alcuni metal detector dove necessario. Su espressa richiesta dell’inquilino di Palazza San Giacomo, il ministro Piantedosi si è detto anche disponibile ad approfondire eventuali proposte normative dei sindaci per rafforzare gli strumenti per la tutela della sicurezza urbana, anche rimaneggiando il Testo unico degli enti locali. Tra gli obiettivi messi a segno da Manfredi, il nuovo protagonismo del primo cittadino all’interno del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza nella individuazione delle zone calde da blindare. A cominciare dai luoghi di ritrovo dei giovani che sempre più spesso girano con pistole e coltelli, come è accaduto a Mergellina.
Potrebbe interessarti anche: Arrestati i presunti killer di Antonio Bortone
Oppure: Fu violentata nel porto di Napoli, 14 anni di carcere per il mostro
Segui SiComunicazione su Google News