Giornata di sciopero generale dei trasporti in tutta Italia. A incrociare le braccia, lavoratrici e lavoratori aderenti al sindacato di base USB.
In scena anche a Napoli lo sciopero generale indetto dal sindacato
Annunciato a livello nazionale, lo sciopero generale proclamato dall’Unione Sindacale di Base – USB va in scena anche a Napoli. Previsti, per la giornata odierna, grossi disagi, specialmente sul fronte dei trasporti. Come riporta l’ANM, a un’ora circa dalla partenza della protesta, la Linea 1 della metropolitana continua a funzionare normalmente. Stesso discorso per la Funicolare centrale. Per quanto riguarda la Funicolare di Montesanto e le linee di superficie del trasporto su gomma, il servizio risulta parzialmente ridotto (e limitato, nel caso della funicolare, alle sole corse dirette). Croce nera sulla Funicolare di Mergellina, che per le 24 ore odierne ha sospeso completamente il servizio.
Per i pendolari che si spostano utilizzando i mezzi gestiti dall’EAV – Ente Autonomo Volturno, la società che gestisce autobus e vesuviana fa sapere che, a seconda del numero di lavoratori che aderirà allo sciopero, potrebbero esserci disagi per i viaggiatori. Discorso simile per i trasporti delle Ferrovie dello Stato. Trenitalia fa sapere che, i soli treni a subire ritardi, cancellazioni o variazioni a causa dello sciopero, sono quelli della fascia 9:00 – 17:00. Nulla da temere, invece, per chi aveva programmato spostamenti con treni a lunga percorrenza: le corse non dovrebbero risentire in alcun modo della protesta indetta dall’USB.
Potrebbe interessarti anche: Martedì nero per i trasporti, sciopero di 4 ore
Oppure: Sciopero nazionale del trasporto pubblico: i disagi previsti a Napoli
Segui SiComunicazione su Google News