SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Il Presidente della Repubblica a Napoli per le Quattro Giornate

Cultura,Politica
Attualità
quattro giornate 80 anni dopo, a napoli il presidente della repubblica sergio mattarella

Sono passati 80 anni da quei giorni del 1943 in cui Napoli e i napoletani insorsero, liberandosi attraverso tumulti e azioni dal basso dei nazisti. In occasione dell’anniversario delle Quattro Giornate, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato in città, prendendo parte a una serie di eventi che si inseriscono nella costellazione di appuntamenti organizzati sul suolo partenopeo per l’importante ricorrenza. Dopo la deposizione di fiori e l’omaggio ai caduti al monumento dello Scugnizzo, Mattarella ha scambiato alcune parole con Francesco Amoretti, figlio di Antonio, l’ultimo partigiano di Napoli scomparso a 95 anni lo scorso dicembre.

Poi, dopo una pausa a Villa Rosebery, la tappa al convegno organizzato dall’Università “L’Orientale” all’interno della Basilica di San Giovanni Maggiore, ma non prima di un rapidissimo passaggio nella vicina Cappella Pappacoda, al cui interno è esposto il Cristo Rivelato di Domenico Sepe. La conferenza, dal titolo “Le Quattro Giornate di Napoli – Ottant’anni dopo”, è stata aperta dagli interventi del Governatore De Luca e del Sindaco Manfredi, che hanno poi lasciato la parola ai docenti e ai ricercatori delle facoltà partenopee. Una presenza fondamentale, quella del Capo di Stato al convegno, per il rettore dell’Orientale, Roberto Tottoli. “Il presidente ha partecipato a un evento scientifico a sostanziare come la ricerca storica, libera, è fondamentale insieme a tutte le cerimonie che celebrano questa memoria”, le sue parole.

Disoccupati ed ex percettori accolgono Mattarella pacificamente

Ad attendere l’arrivo del Presidente Mattarella all’esterno di largo San Giovanni Maggiore, un manipolo di manifestanti, membri del Movimento Disoccupati 7 Novembre e del Comitato per la Difesa e l’Estensione del Reddito. Una presenza pacifica, la loro, che hanno chiesto e ottenuto la consegna di un documento al Capo di Stato per rendere nota la condizione di difficoltà in cui versano gli ex percettori del reddito. Ci ha detto di più sul documento, uno dei portavoce del Comitato, Mario Avoletto.

Potrebbe anche interessarti: Per le Quattro Giornate, una gigantografia in via Foria degli antifascisti

Oppure: Manifestanti per il reddito bloccano il traffico: tensioni in strada

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/2023/09/28/napoli/politica/quattro-giornate-napoli-presidente-della-repubblica/

In evidenza

CRONACA

POLITICA