SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

SiComunicazione. News in tempo reale Video cronaca politica economia sport cultura lifestyle. Campania. Agenzia stampa

Medici, dove trovarli? In Campania carenza organico alle stelle

Sanità

Sono 52mila i campani rimasti senza la possibilità di scegliere il proprio medico di famiglia, destinati a rassegnarsi e obbligati all’assegnazione predefinita.

Dati preoccupanti

La carenza di organico nella regione Campania da tempo è arrivata alle stelle, il fenomeno continua a fornire dati molto preoccupanti. Solo quest’anno, raggiunti i limiti di età, sono stati 250 i medici andati in pensione e per nulla rimpiazzati da forze nuove. Il quadro della situazione è da film horror, il Cardarelli di Napoli ad esempio, si trova con otto reparti senza primario.

Medici in pensione e nessun innesto, crisi nera

Tra pensionamenti, medici che arrivati al collasso fisico per via dei turni preferiscono chiedere trasferimenti e persino chi cambia mestiere, la regione Campania è maglia nera e simbolo negativo per tutto il territorio nazionale. Gli Ambulatori sempre più rari e più affollati, in particolare nelle aree interne. Secondo gli indicatori del Rapporto annuale della Fondazione Gimbe, la media nazionale è di 2,11 medici per mille abitanti, ma la Campania è al minimo: 1,84. Al primo posto la Toscana, al 2,56 con una differenza del 39,1%.

Pronto soccorso al collasso

Situazione grave anche per i pronto soccorso, letteralmente al collasso da anni. In condizioni normali, il personale medico e infermieristico deve affrontare un numero medio giornaliero di 150-200 pazienti, con punte che possono arrivare fino a 250-300 in certi periodi dell’anno. Tuttavia, il numero di personale è insufficiente, con soli 2-4 medici e 4-8 infermieri.

https://www.sicomunicazione.it/2023/10/23/campania/cronaca/sanita/carenza-medici-campania/

In evidenza

CRONACA

POLITICA