Cerca
Close this search box.

25 aprile a Napoli, la pioggia non ferma cerimonie ed eventi in città

Si parla anche di:

Viva l’Italia antifascista. È stato questo il grido che si è levato in piazza Carità, ieri mattina, durante le celebrazioni istituzionali per il 25 aprile, la giornata dell’anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo. Una ricorrenza, a Napoli, festeggiata dal sindaco Manfredi, dal prefetto Michele Di Bari e dai vertici delle forze dell’ordine con la deposizione di corone di fiori sotto la stele in memoria di Salvo D’Acquisto, eroe della Resistenza.

E proprio in memoria di quella resistenza partigiana di cui D’Acquisto è oggi simbolo, in tanti hanno intonato “Bella Ciao”, canzone simbolo del movimento partigiano. “Viviamo in uno Stato democratico e antifascista”, ha dichiarato il primo cittadino partenopeo. “Quindi il Governo deve essere, come è, democratico e antifascista. Oggi ho letto le dichiarazioni della premier Meloni che afferma che la nostra Repubblica è partita dall’abbattimento del fascismo ed è quello in cui tutti crediamo e di cui tutti noi siamo convinti”, le sue parole. Non solo manifestazioni istituzionali, nella giornata di ieri, ma anche cortei popolari, come quello per la pace e contro le barbarie in atto a Gaza sfilato per le vie della città, da piazza Garibaldi a piazza del Gesù e che ha visto marciare quasi cinquemila persone. Bandiere della Palestina, simboli dell’Antifascismo: una marcia per chiedere il termine delle violenze, la pace e la libertà.

Potrebbe interessarti anche: Pomigliano, movida violenta: spari in strada, ferito un giovane

Oppure: Calci e pugni per rubare la borsa, 44enne ferita a Casoria

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/25-aprile-a-napoli-la-pioggia-non-ferma-cerimonie-ed-eventi-in-citta/

In evidenza

CRONACA

POLITICA