Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

44 arresti nel nolano, i clan controllavano le attività del territorio

Si parla anche di:

44 arresti gratteri Procura Napoli

Maxi operazione anticamorra nel Napoletano. All’alba, i carabinieri hanno eseguito 44 misure cautelari contro esponenti ritenuti vicini al clan Russo: 34 arresti in carcere e 10 ai domiciliari. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha svelato un sistema capace di controllare – direttamente o attraverso prestanome – gran parte delle attività economiche di Nola, Cicciano e Casamarciano.

I clan anche nel business dell’edilizia

Secondo gli investigatori, tra il 2022 e il 2024 il clan avrebbe imposto la propria presenza in tutti i settori più redditizi, soprattutto quello immobiliare. Le indagini, condotte con intercettazioni e lunghi servizi di osservazione, raccontano un meccanismo radicato: su compravendite, progetti edilizi e pratiche comunali venivano richieste somme di denaro, poi ripartite tra gli affiliati e destinate anche al sostegno delle famiglie dei detenuti.

Anche scambio di voti per condizionare le amministrative

Ma non solo. La Dda contesta anche scambio elettorale politico-mafioso. Il clan Russo avrebbe tentato di condizionare le elezioni amministrative di Cicciano, nel maggio 2023, e di Casamarciano, nel giugno 2022, attraverso intermediari. Dalle carte emerge anche un accordo con alcuni esponenti del clan Licciardi per gestire un vasto circuito clandestino di gioco e scommesse online: agenzie e sub-agenzie che raccoglievano puntate illegali e operavano tramite siti non autorizzati. Documentate inoltre estorsioni a tecnici comunali, progettisti, imprenditori e ai titolari dei centri scommesse, costretti – secondo l’accusa – a pagare debiti maturati proprio nell’ambito delle attività illecite. Un quadro che conferma, per gli inquirenti, la capacità della camorra di infiltrarsi nell’economia e nella vita amministrativa del territorio.

https://www.sicomunicazione.it/44-arresti-nel-nolano-i-clan-controllavano-le-attivita-del-territorio/

In evidenza

CRONACA

POLITICA