Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

E’ il giorno del Super Green Pass, ma pochi i controlli

Si parla anche di:

di Michele Cafarelli

È entrato in vigore il ‘super green pass‘ con il quale saranno fortemente limitati gli spostamenti e le attività per i non vaccinati.

Sono però pochi stamane i controlli sui mezzi Anm, bus e metropolitana, nonostante nel Comitato per l’Ordine e la Sicurezza fosse stata stabilita la presenza di ben 100 controllori in azione. Secondo i dipendenti Anm non ci sarebbero state indicazioni per i controlli da parte dell’azienda e non hanno strumenti per le verifiche.

Sono invece partiti i controlli agli imbarchi delle isole e sulla linea 2 della metropolitana che è gestita da Ferrovie dello Stato, così come in ingresso alla Circumvesuviana (ma pare solo a piazza Garibaldi).

Il green pass rafforzato aprirà le porte di cinema, locali, teatri, ristoranti e bar. Lo avrà, automaticamente, chi è vaccinato o guarito dal Covid. Per i vaccinati la durata è di nove mesi dall’ultima dose ricevuta, che sia la seconda o la terza. Per i guariti la durata è di sei mesi.

Il green pass base, quello che si ottiene con il tampone molecolare che dura 72 ore o antigenico che dura 48 ore, servirà per andare al lavoro e per usare i mezzi pubblici.

L’accesso a scuola è garantito per gli studenti di Scuole superiori e Istituti tecnici, sia in zona Bianca, sia Gialla, sia Arancione, anche senza Green Pass. Per gli studenti universitari, invece, niente lezioni per chi è senza Green Pass, e porte aperte invece per chi ha il Base e il Super. 

 Gli alunni al di sotto dei 12 anni potranno usare i mezzi del Trasporto scolastico dedicato esclusivamente a loro (scuolabus) anche senza Green Pass sia che si trovino in zona Bianca, Gialla o Arancione.

Potrebbe interessarti anche: De Luca: dobbiamo vaccinare 400mila bambini – SiComunicazione

https://www.sicomunicazione.it/51136/

In evidenza

CRONACA

POLITICA