Non dà tregua l’ondata di caldo record a Napoli: il bollettino diffuso dal ministero della Salute prende in considerazione 27 città italiane, considerate da bollino rosso. A subire l’effetto di temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione sono: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo.
Unica città arancione oggi è Genova (massimo livello di rischio solo per la popolazione più fragili come anziani, bambini e portatori di malattie croniche). La situazione sta migliorando solo al Nord. Oggi bollino giallo (stato di pre-allerta) per Bolzano, Brescia, Milano, Torino, Trieste, Venezia e Verona che domani e dopodomani rientreranno finalmente alla normalità (bollino verde, nessun rischio). In miglioramento anche il clima a Genova che domani e dopodomani guadagna il bollino giallo, assieme a Bologna che sabato passa da rosso a giallo.
Potrebbe interessarti anche: In 4 al concorso: nessuno vuole fare medicina d’urgenza a Napoli
Oppure: Infermiere picchiato a Villa dei Fiori ad Acerra
Segui SiComunicazione su Google News