Al Molo Luise di Mergellina, è tornato Navigare, il Salone nautico internazionale di Napoli, giunto alla sua 36° edizione. Un’importante esposizione di barche, yacht, gozzi e gommoni, con tanto di prove in acqua. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, presieduta da Gennaro Amato.
Presenti i migliori brand internazionali
“Quest’anno abbiano confezionato un appuntamento di livello internazionale, come merita la città di Napoli – ha detto Amato – In acqua abbiamo messo il meglio della produzione italiana e internazionale con l’adesione di brand quali Pershing, Cranchi, Ferretti, Absolute, e stranieri come, Jeanneau, Beneteau e Bavaria, ma anche gommoni come Italiamarine, Pirelli, Sea Prop, Novamares, Nautica Iavarone, 2Bar e Miramare. Immancabili, poi, i gozzi rappresentati da Cantieri Esposito, Mimì, Venere, Tirrenia e Acquamarine”.
In campo anche la Camera di commercio e la Bcc
La nautica è un settore fiorente dell’economia campana, come ha rimarcato il presidente della Camera di commercio di Napoli, Ciro Fiola, “La nautica va – ha sottolineato – ma ha bisogno di supporto. Se c’è sviluppo, c’è per le aziende, per il lavoro. Dobbiamo sfruttare al meglio questa nostra straordinaria industria naturale”.
Sostegno al comparto è stato assicurato dal presidente della BCC Napoli, Amedeo Manzo: “Siamo al fianco delle imprese della nautica, in una sinergia che può trasformare un settore competitivo in un grande volano di sviluppo”.
Potrebbe anche interessarti: Salvini: cartelle esattoriali cancellate sotto i 1000 euro
Segui SiComunicazione su Google News