Cerca
Close this search box.

Verso l’abolizione dei colori, in emergenza solo zona rossa

Si parla anche di:

Verso l’abolizione dei colori per le regioni. A sostenerlo il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Con l'applicazione

di Teresio Costa

Verso l’abolizione dei colori per le regioni. A sostenerlo il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Con l’applicazione dell’obbligo del Green pass – base o rafforzato – di fatto la distinzione tra giallo e arancione non esiste più. L’orientamento è quello di eliminare il macchinoso sistema dei colori, lasciando però l’ipotesi del rosso, che scatta quando l’occupazione dei posti di terapia intensiva è sopra il 30 per cento, in area medica al 40.

Nuove regole

Il rosso ha delle limitazioni molto severe, è una sorta di lockdwon, ma con la frenata dei ricoveri non ci sono Regioni a rischio. Di certo saranno cambiate le regole sulla durata del Green pass per evitare che milioni di persone in primavera si trovino senza certificazione, a sei mesi dalla terza dose. Venerdì il Ministero della Salute potrebbe coinvolgere il Comitato tecnico scientifico, l’ipotesi più solida è di congelare la scadenza del Green pass per tutti coloro che hanno ricevuto la dose booster.

Didattica e quarantena

Per quanto riguarda la scuola, le Regioni spingono per correggere le regole sulle quarantene e sulla Didattica a distanza. Ministero della Salute e dell’Istruzione sono al lavoro su dei correttivi. Per il rientro a scuola di chi ha superato l’infezione, si vuole evitare la complicazione del certificato medico, rendendo sufficiente il test antigenico negativo.

Potrebbe interessarti anche: Con lo scooter trascinano il carrello rubato, ripresi sulla statale (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/abolizione-colori-zona-rossa/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi