Contro gli abusi edlizi “sarà adottato il piano paesaggistico regionale della Campania entro il 2024, e se possibile anche prima”. A dirlo il governatore campano, Vincenzo De Luca, parlando alla stampa a margine della giornata di studio a Villa Pignatelli, a Napoli.
Trasformazione urbana e lavoro
Per De Luca “l’obiettivo è comunque quello di superare quel quadro di vincoli che in buona sostanza paralizzano l’attività di trasformazione del territorio”. Il governatore sottilinea: “E’ importante capire che c’è un paradosso: l’Italia è il Paese che ha la normativa vincolista più pesante al mondo e contemporeamente ha il livello più alto al mondo di abusivismo“.
Fondamentale, quindi, adottare il piano paesaggistico regionale “perché se si immagina di bloccare l’evoluzione di un territorio non è che si difende il paesaggio ma si alimenta l’abusivismo”. Va a fondo il presidente della Regione Campania: “La vita delle persone e l’economia vanno avanti – afferma – Il problema è mandare avanti gli investimenti, la trasformazione urbana in maniera ordinata e corretta, ovviamente salvaguardando il territorio ma consentendo lo sviluppo dell’economia e del lavoro. Altrimenti non salvaguardiamo niente”.
Potrebbe anche interessarti: De Luca detta legge, Campania prima a introdurre l’obbligo del test
Segui SiComunicazione su Google News