Via Toledo, la principale strada del commercio cittadino a Napoli , da decenni si è trasformata in un supermarket del falso con decine e decine di ambulanti, che hanno occupato quasi ogni metro di marciapiedi.
E’ un assalto, vendite illecite in ogni angolo
Invasione di banchetti, carrettini, e dai classici lenzuoli bianchi stesi a terra, con vari generi di prodotti contraffatti. Su tutti le borse griffate e gli occhiali da sole, ma sono in vendita anche cd contraffatti, prodotti elettronici, cinture in pelle e le classiche, si fa per dire, “pezze” offerte da ambulanti cinesi su carrettini mobili. Un problema cronico e che le amministrazioni comunali del capoluogo di regione, che si sono susseguite almeno nell’ultimo ventennio, non sono riuscite a risolvere in maniera definitiva.
Arriva Pasqua, si cerca una soluzione per non disturbare i passanti
A via Toledo, in vista delle vacanze pasquali ci andremo a concentrare soprattutto sugli abusivi del commercio intorno ai quali spesso si formano blocchi pedonali e sui concerti improvvisati degli artisti di strada, lo stiamo già facendo e lo faremo ancora di più con l’ausilio anche di agenti motociclisti». Sono le parole dell’assessore alla sicurezza e alla polizia municipale Antonio De Iesu, che ha annunciato poche ore un piano definito sostenibile che mira a ridurre l’invasione di abusivi lungo tutto il tratto di via Toledo.
Altre zone di Napoli con problemi di sicurezza
Sostenibile perché ancora una vota vanno fatti i coti con quello che possiamo mettere in campo, dichiara De Iesu. Nonostante le assunzioni di decine di unità della polizia municipale, Palazzo San giacomo anche durante i giorni della pasqua, oltre a via Toledo dovrà comunque impiegare i suoi agenti nelle zone del centro storico ma allo stesso tempo nella zona Garibaldi, dove resta di altissimo efficiente il problema sicurezza pubblica.