Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Acquista statuine per il presepe ma gli consegnano 10kg di droga

Si parla anche di:

ordina dei pastori ma gli consegnano della droga, succede a san giorgio a cremano

A ritrovarsi tra le mani il quantitativo imponente di droga consegnatogli da un corriere, un uomo del napoletano. Pronta la sua denuncia alle forze dell’ordine.

Un acquisto dal web finito male

Aveva ordinato delle statuine di pastori per completare il suo presepe ma, alla consegna da parte del corriere, si è visto recapitare tutt’altro. L’acquirente, un uomo di San Giorgio a Cremano, comune partenopeo non particolarmente distante dal cuore di Napoli, ha subito alzato la cornetta del telefono e contattato le forze dell’ordine. Giunti sul posto, i Carabinieri hanno sequestrato la droga e ascoltato l’uomo che ha raccontato loro la stranissima vicenda che lo ha visto protagonista.

Aveva ordinato alcuni pastori da un sito spagnolo, un agricoltore che pota l’uva e un bambino vestito di cenci che regge una sporta di vimini. Un acquisto che l’uomo avrebbe potuto fare anche dai negozianti di San Gregorio Armeno, la via dei presepi di Napoli, ma le grandi folle delle ultime settimane lo avevano scoraggiato e così aveva fatto ricorso al web. Quando il corriere ha bussato alla sua porta, però, non gli ha messo tra le mani un pacco con quello che aveva ordinato.

Droga al posto dei pastori

All’interno del pacco recapitato all’uomo, infatti, non c’erano i pastori che quest’ultimo aveva acquistato, bensì 10kg di marijuana sottovuoto, pronta per il confezionamento delle dosi e la vendita. Una storia che ha dell’assurdo e sulla quale ora sono al lavoro i militari partenopei, i quali faranno chiarezza sulle modalità con cui l’acquirente si è ritrovato tra le mani un ordine così diverso da quello che aveva fatto.

Potrebbe anche interessarti: Botteghe di San Gregorio, un bilancio dopo le festività

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/acquista-statuine-per-il-presepe-ma-gli-consegnano-10kg-di-droga/

In evidenza

CRONACA

POLITICA