Napoli piange uno dei suoi cantautori più istrionici e simpatici. La città dice addio a Federico Salvatore, scomparso all’età di 63 anni dopo che il 13 ottobre del 2021 era stato colpito da un’emorragia cerebrale. Sua moglie: “Non sono riuscita a salutarlo“.
La città perde l’artista che cantava della Napoli “alta” e “bassa”
Nato a Napoli nelle adiacenze della storica Via Santa Teresa degli Scalzi, Federico Salvatore aveva iniziato a suonare la chitarra da autodidatta all’età di 8 anni e, nel tempo, era diventato un vero simbolo della musica partenopea. Non virtuoso come Pino Daniele, ma altrettanto accorato e verace. Nelle sue corde, i racconti della vita di tutti i giorni del napoletano comune, nell’eterna dicotomia tra cittadino della parte “alta” della città e di quella “bassa”. A dare la notizia della triste scomparsa del cantautore, sua moglie Flavia D’Alessio, con un lungo messaggio in cui ha reso anche noti i dettagli sulle esequie dell’artista.
Addio a Federico Salvatore, l’ultimo saluto
“Sono stati i mesi più difficili e dolorosi della nostra storia d’amore“, ha iniziato la vedova di Salvatore. “Mesi in cui ho pregato e sperato che lui tornasse a casa da me e dai ragazzi e che tornasse tra le persone che lo amano e che in questi mesi ha pregato e sperato con me. La cosa più complicata è gestire il dolore: Federico è andato via in un’ora“. Sessanta minuti in cui lo status quo è stato compromesso irrimediabilmente, per la sua famiglia. “In un primo momento avevo pensato a una cerimonia privata, ma non sarebbe stato giusto, Federico non avrebbe voluto. Le persone che hanno seguito Federico nella sua carriera artistica non sono semplicemente fan. Tutti gli artisti che hanno collaborato con lui non sono stati solo colleghi. Sono stati suoi amici. Mi sembra giusto dare a tutti loro la possibilità di un ultimo saluto a Federico, cosa che non sono riuscita a fare io”.
Quindi, la straziante rivelazione: “Non sono riuscita a salutarlo“. Il peggioramento del suo stato di salute, immediato e inarrestabile, ha trovato una conclusione prima che la sua compagna di vita potesse raggiungerlo. “Per chi volesse accompagnarlo in questi in questo ultimo viaggio”, ha quindi concluso Flavia D’Alessio, “i funerali saranno celebrati domani 20 aprile, alle 12:30, nella Basilica di San Ciro a Portici. Grazie a chi ci ha tenuto la mano e si è preso cura di Federico in questi mesi, medici, infermieri”.
Potrebbe interessarti anche: Federico Salvatore sta meglio, inizia la riabilitazione
Oppure: Stabili le condizioni di Federico Salvatore colpito da emorragia
Segui SiComunicazione su Google News