“Un giorno senza un sorriso è un giorno perso” diceva Charlie Chaplin. Da questa frase parte l’iniziativa per il progetto di odontoiatria solidale, da parte del CAO (Commissione Albo Odontoiatri), rivolta a tutti i minori di 18 anni schiacciati da difficoltà economiche e non solo. “Adotta un piccolo paziente”, questo il nome del progetto, messo su con la collaborazione della fondazione “In Nome della Vita ONLUS”, creata dall’Arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe. L’evento sarà presentato l’8 febbraio 2025, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, a Napoli, in occasione della ricorrenza della patrona dei dentisti, Santa Apollonia. Lo scopo dell’iniziativa è mettere a disposizione servizi gratuiti, offerti da dentisti nei propri studi, per minori di 18 anni in stati di disagio sociale ed economico. Tutto ciò per rendere un bene principale, come la cura dentale, una speranza per ragazzi sfortunati, che non hanno la possibilità di permettersi certi servizi.
I volti dell’iniziativa solidale

In foto da sx Prof. Gianmaria Fabrizio Ferrazzano, Cardinale Crescenzio Sepe, Pietro Rutigliani – Presidente CAO Napoli, Claudio Gammella Vice Presidente CAO Napoli
A rendere possibile questa iniziativa è stata la CAO di Napoli, guidata dal suo presidente, Pietro Rutigliani, ed anche il coordinamento della fondazione “In Nome della Vita ONLUS”, effettuato dal professor Gianmaria Fabrizio Ferrazzano. Il dottor Rutigliani spiega che “nessun bambino debba sentirsi privato del diritto di sorridere e di crescere sano”, dando cosi un forte segnale di solidarietà. Il professor Ferrazzano invece si occuperà di raccogliere le domande di aiuto dei minori, lavorando insieme a parrocchie e servizi sociali dei comuni. “È un lavoro di rete che coinvolge il territorio e le sue realtà più sensibili, affinché nessuno venga lasciato indietro” afferma il suddetto professore. Il progetto “Adotta un piccolo paziente” dunque rappresenta l’unione della professione odontoiatrica, al compito di creare una comunità più equa, secondo un modello solidale e di responsabilità sociale.
Potrebbe interessarti anche: Sciame sismico ai Campi Flegrei, evacuato il “Righi” a Fuorigrotta
Oppure: San Giorgio a Cremano, si barrica in casa e minaccia il suicidio: fermato
Segui SiComunicazione su Google News