Salernitana sempre più attanagliata da una lenta agonia, manca poco per la matematica che condannerà il club di Danilo Iervolino alla retrocessione in cadetteria.
Nella gara che apre la 32.ma giornata di Serie A la Lazio di Tudor rifila quattro reti ai granata, nella serata del riscatto dopo il derby ma sono 3 punti tra i fischi e le dure contestazioni al presidente Lotito.
Il racconto della gara
Al 7′ minuto Felipe Anderson ruba palla a Candreva a centrocampo, e punta direttamente la porta con uno scatto rapido. Si accentra e fredda Costil di sinistro. Troppo statica e lenta la retroguardia granata. E’il colpo che dà subito una sterzata al match dell’Olimpico
La Lazio costruisce con ordine e precisione in ampiezza e quando attacca la profondità fa paura. 7 minuti dopo pescato in area da Luis Alberto, Castellanos calcia in porta ma Costil respinge, ci pensa Vecino a segnare il 2 a 0, una zampata vincente dopo il tocco in mano di Gyomber sconsolato.
La Salernitana ritrova un filo d’orgoglio e fa emergere qualità con la costruzione di Bradaric sulla fascia sinista che innesta Maggiore. Cross al bacio per Tchaouna che sceglie il miglior momento possibile per staccare di testa e segnare uno splendido gol. I granata sono di nuovo in partita ma sul finire del primo tempo con i campani che hanno alzato il baricentro per tentare di agguantare il pareggio. Ancora a segno Felipe Anderson, bravo a dialogare con Luis Alberto e a battere Costil di destro in diagonale. Tris che chiude il primo tempo.
Secondo tempo con poche occasioni
Secondo tempo tutto di matrice laziale ma con ritmi calati e non tantissime occasioni da rete, da evidenteziare la bellissima parata del portiere granata Costil che salva al 61′ da un’ottima conclusione di Luis Alberto. Gli uomini di Tudor calano il poker all’87′. La difesa granata esce davvero male e Gyomber cerca Coulibaly ma la traiettoria è corta e prevedibile. Pescato in profondità da Rovella, Isaksen non sbaglia davanti a Costil e chiude i conti Ultima in classifica a quota 15 punti la Salernitana tra non molto sarà matematicamente retrocessa.