Cerca
Close this search box.

Al Santobono circa 40 bambini col virus sincinziale

Si parla anche di:

40 bambini con il virus sincinziale, alcuni anche in terapia intensiva o sub-intensiva. Ma al momento i medici non si pronunciano in merito a nuove emergenze epidemiche visto che questo virus, a differenza del covid, c’è sempre stato. Di solito però il virus “sincinziale” si presentava in maniera evidente dopo natale. La novità che bisognerà spiegare è come mai quest’anno i casi si siano presentati con una tempistica diversa dal solito.

“In questo momento siamo tra i 30 e i 40 casi accertati al Santobono. – ha spiegato il dott. Vincenzo Topo, primario del Santobono – Il Virus sinciziale c’è sempre stato. Riguarda bimbi al di sotto dei 18 mesi di vita e colpisce le vie respiratorie. Per gli adulti e i bambini più grandi si manifesta con un semplice raffreddore, per i più piccoli invece può creare problemi respiratori”.

Di solito fa la sua presenza dopo Natale

Il medico aggiunge poi che questo virus colpisce generalmente dopo Natale, tra fine dicembre e inizio gennaio: la novità del 2021 sta quindi nel momento in cui si è diffuso. Dei circa 40 pazienti che si trovano in ospedale, il 10% è in terapia intensiva o subintensiva; la maggior parte, invece, non presenta particolari problematiche ed è in condizioni stabili. I più critici sono i neonati perché, come spiega il pediatra, tanto più bassa è l’età, tanto più è forte la sintomatologia, necessitando maggiore attenzione.

Il virus è salito all’onore delle cronache nelle ultime settimane anche per aver colpito la figlia di Fedez e Chiara Ferragni.

I sintomi del virus

Il virus respiratorio sinciziale, o Vrs, è un patogeno respiratorio molto comune, capace di infettare l’apparato respiratorio di pazienti di qualunque età, ma principalmente colpisce i bambini nei primi anni di vita. Solitamente provoca il raffreddore (infezione delle vie aeree superiori), ma specialmente nei più piccoli l’infezione può raggiungere le vie aeree inferiori e i polmoni causando la bronchiolite acuta (un’infiammazione delle vie aeree inferiori) o la polmonite. Utile sempre consultare un medico.

https://www.sicomunicazione.it/al-santobono-ricoverati-40-bambini-col-virus-sincinziale/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi