Cerca
Close this search box.

Al via “La nueva Ola”, il festival del cimena spagnolo e latinoamericano

Si parla anche di:

La Nueva Ola, il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano

Dal 26 al 29 giugno 2025, la Corte dell’Arte di FOQUS ospita la 18ª edizione, la 7ª a FOQUS, di La Nueva Ola, il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, appuntamento di riferimento per gli amanti del cinema iberoamericano contemporaneo.

Organizzato da Exit Media con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna, dell’Instituto Cervantes, di Acción Cultural Española (AC/E) e dell’ente di promozione turistica Turespaña, il festival propone quattro serate di cinema sotto le stelle, con proiezioni in versione originale con sottotitoli in italiano.

Quattro registe, quattro film, quattro storie di donne: la selezione di quest’anno intreccia sguardi femminili e prospettive potenti, raccontando percorsi di emancipazione, giustizia, desiderio e trasformazione personale, in un viaggio emotivo tra Spagna e America Latina.


Programma

  • Giovedì 26 giugno, ore 21:30
    Soy Nevenka – Il mio nome è Nevenka
    di Icíar Bollaín | Spagna, 2024 | 95 min

Nel 2000, Nevenka Fernández trova il coraggio di denunciare per molestie sessuali il suo capo: il sindaco di una cittadina della provincia spagnola. In un’epoca in cui quasi nessuno osava farlo, la sua voce ruppe il silenzio e aprì una breccia nel muro dell’impunità. Il caso di Nevenka fu solo l’inizio di una lunga battaglia contro l’isolamento, il discredito e un sistema patriarcale che ancor oggi protegge il potere. Icíar Bollaín firma un’opera viscerale e necessaria, che illumina le zone d’ombra della società e restituisce dignità a una donna che ha pagato un prezzo altissimo per dire la verità.

  • Venerdì 27 giugno, ore 21:30
    Puan – Il professore
    di María Alché e Benjamín Naishtat | Argentina/Italia, 2023 | 107 min

Marcelo ha dedicato la sua vita all’insegnamento della filosofia presso l’iconica Università di Buenos Aires, la Puan. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. I suoi piani, però, sono stravolti dall’arrivo inaspettato di Rafael Sujarchuk: carismatico e seducente, Rafael arriva fresco d’esperienza nelle università europee, rivendicando per sé il posto vacante. I maldestri sforzi di Marcelo per dimostrare di essere il candidato giusto scateneranno un duello filosofico, mentre la vita dell’uomo – e in generale quella di un intero Paese – entreranno in una spirale di caos.

  • Sabato 28 giugno, ore 21:30
    Reinas
    di Klaudia Reynicke | Spagna/Svizzera, 2024 | 105 min

Nell’estate del 1992, a Lima, tutto accade molto velocemente. Nel caos sociale e politico del Perù, Lucia e Aurora stanno per lasciare per sempre il loro paese con la madre e hanno bisogno che il padre assente firmi i documenti di uscita. A Carlos ha fatto comodo non fare il genitore, ma ora, se vuole l’amore delle sue figlie, deve guadagnarsi un posto nelle loro vite prima che partano. Racconto intimo e universale, firmato da Klaudia Reynicke, che ha conquistato la Berlinale -Miglior Film della sezione Generation-, e l’ultimo Festival di Locarno con il Premio del Pubblico.

  • Domenica 29 giugno, ore 21:30
    Un amor
    di Isabel Coixet | Spagna, 2023 | 104 min

Tratto dall’omonimo romanzo di Sara Mesa, il nuovo film di Isabel Coixet ruota intorno a una traduttrice e mediatrice culturale che va in burnout a causa delle storie dolorose che ascolta e riporta ogni giorno. In cerca di conforto e di un nuovo equilibrio emotivo, si ritira in provincia dove si ritrova ad affrontare sentimenti imprevisti. E altrettanto laceranti. Ritratto di donna alla deriva: la profondità psicologica e le intense dinamiche tra i personaggi prendono vita grazie alle straordinarie interpretazioni di Laia Costa e Hovik Keuchkerian, quest’ultimo vincitore come migliore attore al Festival di San Sebastián.

Info:

FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli

Via Portacarrese a Montecalvario 69 – Napoli

Biglietto unico: €5
Acquisto in loco o prevendita online

Per ulteriori informazioni:

www.LaNuevaOla.org

https://www.sicomunicazione.it/al-via-la-nueva-ola-il-festival-del-cimena-spagnolo-e-latinoamericano/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi