Gli allevatori bufalini del Casertano hanno bloccato con i loro trattori la statale Domiziana, nel territorio che comprende i comuni di Castel Volturno e Mondragone. Le proteste del settore vanno avanti da un anno, contro il piano della Regione Campania che prevede l’eradicazione della brucellosi e della Tbc. Sono stati enormi i disagi per la circolazione stradale, semi paralizzata. Sul posto dopo pochi minuti dall’inizio del blocco sono giunti sul posto i Carabinieri e la Polizia di Stato.
Le richieste della categoria
Gli allevatori, rappresentati dal Coordinamento Unitario il cui portavoce è Gianni Fabbris, lamentano come il piano regionale abbia portato negli ultimi anni all’abbattimento di oltre 140mila bufale, di cui solo poco più dell’1% risultate realmente malate da analisi post-mortem, e alla chiusura di 400 aziende bufaline con 5000 posti di lavoro persi. La richiesta degli allevatori è l’applicazione in Parlamento della riqualificazione del piano regionale campano su brucellosi e Tbc, sulla base dell’ordinamento comunitario e della petizione europea presentata alcune settimane fa.
Potrebbe anche interessarti: Poliziotto spara a 19enne: voleva vendicare suo figlio
Oppure: Bomba carta alle Poste: esclusa la pista anarchica
Segui SiComunicazione su Google News