“Lasciate un fiore per i miei figli. I miei bambini sono uguali ai vostri“. Sono queste le parole che fanno da corredo all’altarino dedicato alla Madonna Addolorata di Palestina comparso qualche giorno fa in vico del Fico al Purgatorio. L’installazione, lungo la stradina che collega Spaccanapoli al Decumano Maggiore, non porta la firma di alcun artista o cittadino: è comparsa così, a ridosso dell’arcata di ingresso al vicoletto, qualche giorno fa, tra la sorpresa dei passanti.
Insieme al mezzobusto della Madonna Addolorata, ai lumini e ai fiori, una bandiera della Palestina posata sul capo e le spalle di Maria, a mo’ di velo. La dedica alla causa palestinese è chiarita non solo con i simboli, ma anche nella stessa intestazione dell’altarino votivo. Madonna Addolorata di Palestina, si legge nella parte alta della piccola teca in legno. Subito in basso, invece, la targa che invita all’umanità e alla pietà: “Lasciate un fiore per i miei figli“, si legge, in memoria delle tante, troppe giovanissime vite stroncate a causa del conflitto innescato dall’occupazione israeliana del paese.
Potrebbe interessarti anche: 25 Aprile, in corteo a Napoli per solidarietà alla Palestina
Oppure: Napoli, i maestri presepai si schierano con la Palestina: esposto striscione
Segui SiComunicazione su Google News