Anche la Campania è pronta per la somministrazione dei vaccini ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. La Commissione tecnico scientifica dell’agenzia italiana del farmaco dopo test e studi, ha stabilito come anche per i più piccoli il farmaco abbia un elevato livello di efficacia.
L’apertura della campagna vaccinale sui bambini in Italia, dunque, è all’orizzonte, anche se con modalità leggermente diverse da quelle adottate per gli adulti. Due dosi di vaccino Pfizer somministrate a tre settimane l’una dall’altra, con un dosaggio inoculato pari a un terzo di quello destinato agli over12.
“Un’efficacia nella riduzione delle infezioni sintomatiche da Sars-CoV2 pari al 90.7%” ha motivato l’AIFA a dare il suo nulla osta per la somministrazione del siero Pfizer ai giovanissimi. Il Vaccino ha dimostrato di non generare una risposta immunologica inferiore rispetto a quanto osservato nella popolazione tra i 16 e i 25 anni. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, assieme anche al coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, ha rimarcato l’importanza di queste vaccinazione, sperando in un inizio a partire da fine dicembre. La Regione Campania si sta preparando alla somministrazione di circa 800mila dosi.
Potrebbe interessarti anche: Auto sulla folla di giovani, voleva vendicare il figlio – SiComunicazione