di Teresio Costa
30mila nuovi positivi in un giorno. Anche se i vaccini hanno di molto ridotto le ospedalizzazioni l’alto tasso di contagiati al virus torna a mettere in difficoltà gli ospedali di Napoli e della Campania.
Da ieri sera, al Cotugno lunghe file di ambulanze affiancate da infermieri, bombole di ossigeno e mezzi di supporto per aiutare a pazienti covid a respirare prima del ricovero.
Alle scene del Cotugno, con le ambulanze in fila per ore in attesa di entrare nella struttura, si è inoltre aggiunto un focolaio nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare. 20 – tra operatori sociosanitari ed infermieri – sono risultati positivi negli ultimi giorni.
A proposito della “positivizzazione degli operatori sanitari” vaccinati, Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, ha annunciato una “contromossa”. “Stiamo raccogliendo gli ultimi dati per analizzare e comprendere quali azioni sono necessarie per contenere questo fenomeno che, se dovesse ampliarsi, potrebbe rendere difficile garantire il servizio”. Al momento comunque coperto al cento per cento.
Potrebbe interessarti anche: Aumentano i controlli dei Carabinieri su green pass e mascherine – SiComunicazione