In manette il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, uno dei destinatari dell’ordinanza eseguita oggi dalla Guardia di Finanza del gruppo di Torre Annunziata. In totale, nell’operazione contro una serie di appalti truccati nella cittadina della penisola, sono finiti in carcere o ai domiciliari 16 persone, indagate a vario titolo di corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti relativi ad appalti pubblici aggiudicati dal Comune di Sorrento.
Coppola era già stato arrestato in flagranza di reato
Coppola era stato arrestato in flagranza a maggio scorso, sorpreso dai finanzieri mentre intascava una mazzetta di 6mila euro insieme a un suo collaboratore e componente dello staff personale, Francesco Di Maio. Secondo quanto ricostruito dai finanzieri, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata, i 6mila euro erano una tranche della somma complessiva di 120mila euro pattuita con un imprenditore per l’aggiudicazione di un appalto per l’affidamento dei servizi di refezione scolastica per il periodo 2023-2026. Lo stesso imprenditore, secondo quanto poi emerso dalle indagini, in precedenza avrebbe corrisposto ad entrambi, in più soluzioni, la somma complessiva di 50mila euro in contanti per l’aggiudicazione di un altro appalto da parte del Comune di Sorrento, relativo al servizio di ottimizzazione e miglioramento dell’asilo nido comunale per il triennio scolastico 2022-2025. Il 21 maggio scorso i finanzieri hanno eseguito un decreto di perquisizione domiciliare, locale e informatica nei confronti di 22 persone, tra cui il sindaco di Sorrento, trovando nella sua abitazione oltre 34mila euro in contanti.
Elenco delle 16 misure cautelari odierne (carcere e domiciliari)
1. Massimo Coppola – ex sindaco (custodia cautelare in carcere – seconda ordinanza confermata dal Riesame)
2. Raffaele Guida – detto “Lello il Sensitivo” (custodia cautelare in carcere)
3. Vincenzo Sorrentino – ex consigliere comunale, coinvolto per peculato/corruzione
4. Danilo Amitrano – legale rappresentante de “La Fenice”
5. Filippo Di Martino – capo UTC del Comune
6. Luigi Desiderio – tecnico comunale
7. Mario Parlato – imprenditore coinvolto negli appalti
8. Aniello Vanacore – imprenditore (uno dei due omonimi)
9. Luigi Todisco – imprenditore
10. Raffaele Guarino – imprenditore
11. Alessandro Di Domenico – imprenditore
12. Donato Sarno – dirigente settore Cultura
13. Graziano Maresca – ingegnere comunale
14. Martina Malvone – funzionaria comunale
15. Maria Grazia Caiazzo – funzionaria comunale
16. Gennaro Esposito – professionista indagato per appalti sospetti