Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mobilità green, consiglio metropolitano di Napoli approva il piano

Si parla anche di:

consiglio metropolitano NAPOLI

Il consiglio della città metropolitana di Napoli, nell’ultima seduta nel complesso di Santa Maria la Nova ha dato il via libera all’approvazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, lo strumento di pianificazione strategica che delinea, in un orizzonte temporale di 10 anni, gli indirizzi per lo sviluppo della mobilità in tutte le sue forme.

Illustrati i dettagli del progetto

Durante l’assemblea, presieduta dal sindaco metropolitano Gaetano Manfredi, sono stati illustrati nel dettaglio gli interventi previsti in un’ottica di potenziamento del trasporto pubblico e di miglioramento della qualità della vita. Con il PUMS approvato in parallelo anche il piano relativo al mondo della bicicletta. Per il Biciplan, si individua nel nuovo progetto una rete di circa nuovi 600 km di piste ciclabili articolati in 8 percorsi prioritari, 14 percorsi secondari e 10 vie verdi ciclabili. Quella che prenderà forma al termine dei lavori in programma, da affidare ad una ditta specializzata, sarà la Bicipolitana della Città Metropolitana di Napoli.

Tappa fondamentale per il futuro

L’adozione del PUMS  nella seduta del consiglio metropolitano del capoluogo regionale costituisce, in applicazione del DM n. 444 del 12.11.2021, condizione di accesso ai finanziamenti per il trasporto rapido di massa e la mobilità ciclistica, oltre che criterio premiale per il riparto delle risorse che saranno disponibili in tale ambito.

https://www.sicomunicazione.it/approvato-piano-mobilita-sostenibile-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA