Cerca
Close this search box.

Aree verdi a Napoli, regolamenti sul tavolo delle municipalità

Si parla anche di:

Aree verdi nella città di Napoli, lo studio dei regolamenti arriva sul tavolo delle municipalità. Il verde pubblico, che per molte città italiane rappresenta una vera risorsa, per il Comune di Napoli era un problema durante l’amministrazione arancione di de Magistris e continua a rappresentare un problema anche oggi. Ha preso il via in commissione salute e verde, presso la sede del consiglio comunale del capoluogo campano, la discussione relativa ai nuovi regolamenti sui parchi e sulle zone verdi del territorio di pertinenza comunale. I vertici amministrativi di tutte le municipalità dovranno trovare un punto di incontro. Aiuole non potate – e che spesso nascondono rifiuti – spartitraffico invasi dalle erbacce che arrivano quasi ad altezza uomo, alberi poco e male curati sotto ai quali, specie nelle giornate di vento, è meglio non passare, e, più in generale, un senso di abbandono che si registra in diversi punti del territorio. I giardinieri comunali da anni sembrano solo un lontano ricordo.

“L’amministrazione – ricorda Acampora (capogruppo PD) – affiderà a breve importanti lavori per riqualificare entro fine 2023 sei importanti parchi  cittadini (Ciro Esposito a Scampia, Viale del Poggio, Fratelli De Filippo, Mascagna, San Gennaro e San Gaetano Errico), ed entro l’inizio dell’anno scolastico sarà finalmente aperto il parco ex Gasometro nel cuore del Vomero. Ma cambiare a breve il volto di questi importanti polmoni verdi è solo la premessa di una strategia più ampia che deve trovare nel nuovo regolamento risposte definitive”.

https://www.sicomunicazione.it/aree-verdi-napoli-riunione-commissione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi