Che luglio non fosse stato un mese da ricordare) non è certamente una novità. Adesso però anche i dati diffusi dall’ufficio circondariale marittimo di Ischia e Procida certificano un calo di arrivi sul territorio rispetto allo stesso periodo del 2022. Nei tre porti dell’isola d’Ischia ad esempio a luglio sono infatti sono sbarcati per l’intero mese 309.000 passeggeri, mentre sono 295.000 quelli che hanno compiuto il percorso inverso per un totale di 609.000 transiti. 14.000 arrivi in meno rispetto allo scorso anno.
Ora emergono anche i dati relativi ad agosto, il mese delle ferie per eccellenze e allo stesso tempo quello più caldo della stagione estiva.
Dando uno sguardo ai dati ufficiali sugli arrivi nei porti di Ischia e nel molo di Procida, elaborati dalle capitanerie di porto, è stato infatti registrato un altro considerevole calo dei numeri.
nei 31 giorni di agosto ad Ischia sono sbarcate 291.996 persone e 23.954 veicoli; rispetto al 2022 gli arrivi dei passeggeri nei tre porti commerciali ischitani sono diminuiti dell’8,3 % mentre il dato dei veicoli sbarcati (23.954) è inferiore di oltre il 14%. Per ciò che concerne Procida si deve purtroppo fare i conti con dati maggiormente negativi
Il porto di Marina Grande ha visto sbarcare poco più di 102mila soggetti rispetto ai 122mila del 2022. 20mila viaggiatori in meno che certo non passano inosservati.