Cerca
Close this search box.

Artem dona il sangue per aiutare il Cardarelli

Si parla anche di:

L’attore napoletano Artem dona il sangue. Il protagonista della Paranza dei Bambini di Roberto Saviano, ha risposto alla richiesta del Cardarelli di contribuire alla raccolta sangue donando. Un gesto di altruismo che risponde a una vera e propria esigenza dell’Azienda Ospedaliera del Vomero.

“Dona il sangue, è un dovere”

“Donare il sangue è un dovere, ci sono tante vite che dipendono da questo”. Questa la frase dell’attore dopo la donazione.
Il Cardarelli di Napoli, ormai da mesi, lancia appelli ai cittadini perchè aiutino i reparti che in alcuni periodi dell’anno si trovano senza sacche per le trasfusioni , in casi d’emergenza, questo può costare vite umane. “Abbiamo bisogno di tutti – ha detto il direttore generale Giuseppe Longo – per poter assicurare ai nostri reparti un’adeguata disponibilità di sacche di sangue”.

Artem, di origini ucraine, fu ferito a Chiaia con una coltellata

Era il 2019 quando il giovane attore fu picchiato e accoltellato di striscio al costato. Una ferita che però gli fece perdere molto sangue. L’affetto dei fans e l’intervento dei medici, in quell’occasione, ha reso il gesto di donare il sangue quasi naturale per il ragazzo proveniente dall’Ucraina.

I Talassemici ringraziano

Uno dei settori con più bisogno di sangue è quello dei pazienti talassemici. Sono stati proprio loro i primi a ringraziare il giovane Artem per il suo gesto. “Grazie per la tua sensibilità e disponibilità – ha scritto Antonio – mi auguro chei tuoi fan seguano il tuo esempio”.

La pandemia ha reso ancor più grave la carenza di sangue

La mancanza di sangue è un problema non solo regionale, ma nazionale. La mancanza di plasma, con la pandemia è stata resa ancora più drammatica perchè i donatori più fedeli si sono visti impossibilitati o spaventati. Il direttore sanitario Giuseppe Russo, però, rassicura tutti: “il Servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale del Cardarelli si trova in un padiglione ben distinto da quello destinato all’assistenza, in nessun caso i donatori dovranno entrare in aree destinate alla degenza di pazienti”. Poi lancia l’appello: “Anche tu dona il sangue, è importante”.

Possono donare tutti, o quasi

Chi vuole fare questo gesto di enorme altruismo potrà donare il sangue presso il Servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale del Cardarelli (piano terra al padiglione E) a digiuno o dopo una leggera colazione, dalle 8.00 alle 12.00, ad esclusione dei giorni festivi.

Potrebbe anche interessarti: Sedava ammalati per rubare anelli e cellulari

https://www.sicomunicazione.it/artem-dona-sangue-cardarelli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi