Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Caserta, in fiamme l’auto del parroco: indagano i Carabinieri

Si parla anche di:

Le fiamme, poi l’esplosione e il panico. Tanta paura, a Sant’Andrea del Pizzone – frazione del comune di Francolise, in provincia di Caserta – dopo che è bruciata l’auto del parroco della chiesa di San Germano Vescovo. I fatti, tra le giornate di sabato e domenica. La vettura del prete, Don Marcos, era parcheggiata nei pressi della parrocchia e non è escluso, al momento, che si possa essere trattato di un gesto mirato.

I Carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza e dai frame delle riprese sembrerebbe ci fosse una persona nei presso dell’auto. Le immagini parrebbero mostrare un individuo non ancora identificato aggirarsi attorno la macchina e gettare del liquido – ipoteticamente liquido infiammabile – sulla vettura. Indagini in corso dei militari per chiarire dinamica dei fatti e matrice.

Le reazioni all’auto del parroco andata in fiamme

“Nel nostro Comune non si è mai assistito ad un gesto così chiaramente intimidadorio e dall’odore camorristico”, ha comunicato in una nota il sindaco del piccolo centro del casertano, Sergio Tessitore. “A Don Marcos vanno la solidarietà e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale e la condanna netta di questo tentativo di portare nel nostro territorio pratiche losche che sono lontane dalla serietà e dalla compostezza dei nostri concittadini. Ci auguriamo che al più presto possa essere individuato il colpevole dalle Autorità competenti, perché il nostro Comune non deve essere annoverato tra quei luoghi in cui vengono compiuti atti vandalici, ma come un territorio in cui vigono la cura delle persone e il rispetto delle regole”.

Tante le reazioni di indignazione anche dalla cittadinanza e dalle associazioni, come “Abele – Legalità Giustizia e Sicurezza”, guidata da Salvatore Mezzarano. In una nota, il gruppo esprime “la sua fermata solidarietà a Don Marcos”, chiamando “a raccolta tutta la comunità francolisana per una riflessione seria ed una netta presa di posizione”, e ricordando come il “vile atto avvenga a pochi giorni dall’ anniversario dell’assassino di Don Peppe Diana”. “Siamo tutti Don Marcos”, il grido di rabbia lanciato da Mezzarnao. “Non è accettabile che accadono queste cose e non si può sminuire un atto che è senza dubbio socialmente allarmante”, denuncia la nota dell’associazione.

Potrebbe interessarti anche: Gambizzato in pieno giorno in via Carbonara a Napoli

Oppure: Voragine in strada: pericolo sull’Asse Mediano uscita Quarto

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/auto-fiamme-parroco-carabinieri/

In evidenza

CRONACA

POLITICA