La pressione sul traffico del centro cittadino sembrerebbe finalmente destinata a diminuire. Nei giorni scorsi era arrivato l’annuncio e, stamane, la promessa è stata mantenuta. Lo svincolo autostradale di via Galileo Ferraris, chiuso per lavori di manutenzione, ha riaperto. La proroga dei lavori, iniziati il 23 luglio e destinati a concludersi non prima del 6 dicembre, è stata superata, con grande soddisfazione dei pendolari che lamentavano l’impraticabilità dei collegamenti.
La riapertura dello svincolo
A bocciare l’ordinanza di proroga della chiusura del tratto di strada, il ministero dei Trasporti. Le motivazioni della proroga, per gli uffici tecnici del dicastero alla cui guida c’è il ministro Salvini, non sono parse esaustive: i lavori, che prima della proroga avrebbero dovuto avere termine il 6 settembre, avrebbero provocato “notevoli disagi e turbative alla circolazione autostradale, oltreché a tutta la viabilità circostante”. Una obiezione, quella presentata dal ministero, tutt’altro che lontana dalla realtà.
Infatti, la chiusura della rampa d’accesso al raccordo per le autostrade aveva di fatto creato una singolare situazione di congestionamento nelle già trafficate strade di Napoli a ridosso della centralissima piazza Garibaldi. Ieri, con la ripresa delle attività scolastiche per gli studenti del partenopeo, la chiusura dello svincolo ha giocato un fattore importante nel congestionamento delle strade cittadine, con il flusso automobilistico messo seriamente alla prova. Ora, con questa riapertura, il peggio sembrerebbe passato.
Potrebbe interessarti anche: Quartieri Spagnoli, 22enne ferito da colpi di pistola rischia la vita
Oppure: Spari nella notte a Sant’Antimo, ferito un 17enne
Segui SiComunicazione su Google News