Cerca
Close this search box.

Allerta meteo in Campania, danni anche al Balloon Museum

danni e disagi del maltempo a napoli: problemi al balloon museum

Dopo che ieri la Protezione Civile Regionale aveva emanato un avviso di allerta meteo di colore arancione per la Campania, il livello di attenzione è stato alto già dalla notte. Stamane vento e pioggia si sono abbattuti senza quasi pause sull’intera regione, provocando già danni e disagi.

I danni del maltempo al Balloon Museum

“In seguito alle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito la città di Napoli, ci dispiace informare che una delle tre strutture del Balloon Museum è stata fortemente danneggiata e resa inagibile”. Recita così la nota diffusa dalla Mostra d’Oltremare partenopea che ospita l’esposizione. Per ulteriori spiegazioni, l’organizzazione del Balloon Museum continua. “Nessun incidente alle persone, ma la struttura non sarà in grado di ospitare il pubblico fin quando il danno non verrà riparato. Per il momento non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni. Sicuramente il Balloon Museum rimarrà chiuso per tutto il weekend visto anche il protrarsi della situazione di allerta meteo. Nessuno perderà il proprio biglietto che verrà ricoperto o rimborsato non appena sarà più chiaro il da farsi”.

Forti disagi per chi si sposta con i treni

Per quanto riguarda il trasporto su ferro, dall’alba di oggi sono stati tanti i disagi per i viaggiatori. “A causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, alle 5:00 di questa mattina è stata sospesa la circolazione dei treni tra Ceprano e Ceccano lungo la linea Napoli – Roma via Cassino“. A comunicarlo, con una nota, l’ente Ferrovie dello Stato. “FS ha richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione”, prosegue la comunicazione. “I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi, limitazioni di percorso o cancellazioni”. Ciò nonostante, sono diverse le cancellazioni e i ritardi registrati nella mattinata, perlopiù nella fascia oraria che vede studenti e lavoratori pendolari dipendere da quei treni per raggiungere uffici e luoghi di studio.

Ritardi, cancellazioni e soppressioni si sono registrati anche tra le fila delle corse della Circumvesuviana. Vento forte e pioggia hanno provocato la caduta di alcuni rami sulle linee aeree lungo tra Torre del Greco e Pioppaino, obbligando l’EAV a interrompere la circolazione lungo la tratta San Giorgio – Torre Annunziata. L’ente, nella stessa nota, rassicura: “In corso l’intervento di rimozione degli ostacoli per la rimessa in servizio della circolazione”. Tempo un’ora, poi, ed è giunta la comunicazione: “Dalle ore 9:44 la circolazione è ripristinata su tutte le linee”.

Potrebbe anche interessarti: Scuole e cimitero chiusi domani 3 novembre a Napoli

Oppure: Halloween, 100mila prodotti sequestrati a Napoli: 12 denunce

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/balloon-museum-chiuso-maltempo-allerta-meteo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi