Si chiude domani, 21 giugno, con lo spettacolo “Il bambino invisibile” di Bruno Barone e Daniele Vicorito, il Festival per un Teatro di prossimità. La manifestazione è inserita nel progetto di arte e inclusione sociale “Il Teatro delle Persone”, ideato e diretto dal regista e pedagogo Davide Iodice. Lo spettacolo, con le musiche di Tommaso Maione, è in scena al Teatro Trianon Viviani di #Napoli.
La storia di Carmine
Sul palco un solo attore impegnato in un monologo della durata di circa un’ora che racconta la storia di Carmine, figlio di Forcella. Una storia di come, in alcuni casi, ci si possa ritrovare verso un tipo di vita che può condurre solo al dolore. Lungo la strada ci sono però tante persone, tanti eventi, che possono dare la forza per cambiare direzione e salvarsi da un destino già segnato.

Le storie di quartiere
Così, attraverso storie di quartiere ed esperienze realmente vissute, si rivive la vita di Carmine rievocando i dolori, le difficoltà e gli errori commessi. Un racconto che vuole essere testimonianza della possibilità di un riscatto sociale e dell’opportunità di cambiamento.
Potrebbe interessarti anche: Elio e Jannacci al Campania Teatro Festival